Residenza Emanuele Tapparelli D’Azeglio

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (A.P.S.P.).

Struttura socio assistenziale

Residenza Emanuele Tapparelli D’Azeglio

La struttura oggi

Oggi la Residenza Emanuele Tapparelli D’Azeglio è un’ azienda pubblica di servizi alla persona, struttura polivalente in grado di ospitare fino a 157 ospiti autosufficienti e non, in nuclei R.A., R.A.A, R.S.A., N.D.C. (Nucleo del declino cognitivo). Inoltre è presente un C.D.I. (centro diurno integrato per anziani non autosufficienti) che ospita fino a 20 persone .

I nostri servizi

Older people talking

Anziani autosufficienti

Female doctor using stethoscope on older man in wheelchair at home

Anziani non autosufficienti

Nucleo declino cognitivo

Centro diurno

Soggiorni di sollievo

Terapie non farmacologiche

0
Posti letto
0
Camere singole
0
Camere doppie
0
Posti centro diurno
Come funziona la domanda di ammissione?

1

Scarica e compila i documenti necessari

Scarica qui i documenti necessari per la richiesta di ammissione al centro diurno.
Scarica qui i documenti necessari per la richiesta di ammissione per R.A – R.A.A – R.S.A. – N.D.C

2

Allega e invia i tuoi dati nel modulo

3

Resta in attesa di un contatto da parte del nostro staff

Compila il modulo

Richiesta di ammissione

news & eventi

Le ultime notizie

Copertina per Residenza Emanuele Tapparelli D'Azeglio
1,315
Residenza Emanuele Tapparelli D'Azeglio

Residenza Emanuele Tapparelli D'Azeglio

Storica struttura polivalente per persone autosufficienti e non.

🐶 Pet therapy con AmaiLa capacità degli animali di rappresentare un ponte, di favorire la relazione sociale umana ha sviluppi pratici anche sui nostri nonni 👵🏻 Con l aumento dell autostima, miglioriamo l empatia e il senso di responsabilità ❣️ ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Giovedì 23 ottobre alle ore 15.00 in Sala Costanza interverrà l'associazMai+Sole+Sole!È aperto alla popolazione, over 60 anni! Senza prenotazione 🙂Vi aspettiamo! ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
I primi freddi, le foglie che si colorano e le prime merende con il tè caldo. ☕🍂Tutto in autunno fa venire voglia di una bella fetta di torta fatta in casa... E questa settimana abbiamo preparato una torta alle carote 🥕 ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Sulla Gazzetta di Saluzzo! ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Sabato 11 e domenica 12 ottobre ad Alessandria, nei locali della chiesa di San Giacomo della Vittoria, si è tenuto il “Tavolo dei «postali»” , che nasce come idea nel 2018 e trova quali proponenti l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”, l’Unione stampa filatelica italiana e il quotidiano on-line specializzato nel settore postale “Vaccari news”. In seguito, si è aggiunto, attraverso il Museo storico della comunicazione, il Polo culturale dell’attuale ministero delle Imprese e del made in Italy. Ventidue relatori capaci di affrontare il settore postale, non come servizio né come collezionismo, ma secondo le quattro linee che contraddistinguono l’esperienza: arte, conservazione, cultura, intrattenimento, tra cui le educatrici della Residenza Tapparelli hanno partecipato portando i vari progetti sviluppati in questi ultimi due anni con il servizio postale! ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook

La struttura aderisce alla misura regionale “Buono Residenzialità” finanziata dal PR FSE Plus 21-27 Regione Piemonte