Servizi
Nucleo del declino cognitivo
Il Nucleo declino cognitivo (N.D.C.), destinato ad anziani affetti da demenza o malattie di Alzheimer con disturbi cognitivi, ha lo scopo di accogliere persone affette da patologie da decadimento cognitivo, che presentino disturbi comportamentali e/o problemi sanitari e assistenziali di elevata complessità, provenienti dal proprio domicilio, da residenze socio-assistenziali, dall’ospedale o da altre strutture sanitarie.
I posti letto sono 22 suddivisi in 6 camere singole e 8 camere doppie. Si può accedere attraverso la domanda di ammissione in regime privato (link) oppure recandosi dall’Assistente sociale del territorio di residenza, la quale si occuperà di inoltrare la domanda all’U.V.G. dell’Asl di competenza.
Compongono l’équipe del nucleo del declino cognitivo: il medico geriatra del N.D.C., il Direttore Sanitario, le psicologhe, gli educatori, gli infermieri, i fisioterapisti e gli O.S.S.
Attualmente presso il N.D.C. della Residenza Tapparelli si vengono utilizzate terapie non farmacologiche come: la bambola terapeutica, la Palestra di Vita, il metodo Validation e orto-terapia. Per maggiori dettagli si rimanda alla sezione Terapie non farmacologiche.
