Servizi
Anziani non autosufficienti
La Residenza Emanuele Tapparelli mette a disposizione degli Ospiti non autosufficienti n. 3 nuclei – Residenze Sanitarie Assistenziali (R.S.A.):
- R.S.A. Tapparelli 1 ubicata nel padiglione D;
- R.S.A. Tapparelli 2 ubicata nel padiglione C;
- R.S.A. Tapparelli 3 ubicata nel padiglione A;
Tutti i nuclei sono in grado di offrire assistenza socio-sanitaria secondo le fasce di intensità previste dalla vigente normativa regionale DGR. 45/2012 ( BASSA, MEDIO BASSA, MEDIA, MEDIO ALTA, ALTA, ALTA INCREMENTATA) e l’ente è convenzionato con l’ASL CN 1 e tutte le ASL della regione Piemonte.
Si accede in regime privato alle RSA della Residenza attraverso la compilazione della documentazione scaricabile nella sezione procedure di accesso dedicata.
E’ possibile attivare la domanda di valutazione U.V.G. (UNITA’ DI VALUTAZIONE GERIATRICA) presso l’assistente sociale del Comune di residenza al fine di poter accedere al regime di convenzione.
Residenze per anziani non autosufficienti
R.S.A. 1
Ubicata al piano primo del Padiglione “D”, può ospitare fino a 36 Ospiti non autosufficienti in camere doppie, garantendo un’assistenza alla persona tutelare (Operatori Socio-sanitari) 24 ore al giorno ed un’assistenza infermieristica di circa 10 ore giornaliere. L’équipe del nucleo è composta inoltre da un Direttore Sanitario, due psicologi, tre fisioterapisti ed due educatori professionali. Grazie all’utilizzo dello strumento P.A.I. (piano di assistenza individualizzato) si opera in modo integrato al fine di migliorare il benessere psico-fisico della persona.

R.S.A. 2
Ubicata al piano secondo del Padiglione “C” può ospitare fino a 20 anziani non autosufficienti in camere doppie con bagni privati, con le medesime caratteristiche gestionali ed assistenziali della R.S.A.1.


R.S.A. 3
Ubicata al piano terreno del Padiglione “A” può ospitare fino a 20 anziani non autosufficienti in camere doppie con bagni privati, con le medesime caratteristiche gestionali ed assistenziali della R.S.A.1.

